PNRR
Riduzione dei Divari Territoriali

PNRR Missione 4 Componente 1 Investimento 1.4

Il progetto “Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.4” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) mira a ridurre i divari territoriali nell’istruzione, con un finanziamento di 1,5 miliardi di euro. L’obiettivo è migliorare le competenze di base di 820.000 studenti del primo e secondo ciclo scolastico e contrastare l’abbandono scolastico attraverso interventi mirati e personalizzati per le diverse realtà locali.

Il piano si sviluppa su quattro anni e include azioni specifiche per promuovere il successo scolastico e l’inclusione sociale, concentrandosi in particolare sulle scuole con maggiori difficoltà di rendimento. Tra le principali iniziative ci sono programmi di mentoring, consulenza, orientamento attivo e professionale, oltre allo sviluppo di una piattaforma nazionale per la formazione online e moduli di formazione per i docenti.

Il calendario delle attività è il seguente:

  • 2021: Creazione della piattaforma digitale.
  • 2022: Avvio delle attività di mentoring e dei corsi post diploma.
  • 2024: Espansione delle attività di mentoring.
  • 2025: Coinvolgimento di 820.000 studenti nelle attività.
  • 2026: Riduzione del tasso di abbandono scolastico al 10,2%.

Image link
Questo sito web utilizza i cookie.

I cookie ci consentono di personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità relative ai social media e analizzare il nostro traffico.